C’è una gran voglia di colore e di leggerezza in estate. E’ così anche per voi?
In questi mesi la creatività va a cercare le nuance vivaci della frutta e della verdura di stagione, va ad aggrapparsi a ciò che la terra ci offre e che fa bene al nostro corpo e al nostro spirito.
Pensate ad una bella cena in terrazza con gli amici!
Pensate all’allegria, agli attimi di condivisione, al divertimento… Alle chiacchiere sorseggiando un calice di vino.
Proprio sognando in quest’ottica ho creato questa ricetta, complici anche i deliziosi fusilli di grano saraceno che completano i sapori magnificamente.
Peperoni, fave e grana si esaltano a vicenda e danno origine ad un piatto che vi stupirà per il suo gusto e la sua incredibile semplicità!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 300 g di fusilli di grano saraceno oppure fusilli integrali;
- 2 peperoni corno rosso + 2 peperoni corno gialli;
- uno spicchio d’aglio fresco;
- 200 g di fave fresche;
- olio e.v.o.
- grana padano in scaglie q.b.

PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE
- Puliamo i peperoni corno sciacquandoli sotto acqua corrente, li asciughiamo con cura e li priviamo di peduncolo, semini interni e filamenti bianchi. Li tagliamo a tocchetti non troppo piccoli.
- Schiacciamo la testa d’aglio, la trasferiamo in una padella antiaderente, aggiungiamo il peperone, un cucchiaio di olio e.v.o. e li facciamo saltare a fiamma vivace per circa 10 minuti, fino ad abbrustolirli leggermente.
- Nel frattempo, mettiamo a bollire una pentola d’acqua abbondante e salata.
- Una volta pronti i peperoni, li trasferiamo nella brocca del frullatore insieme a 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta.
Frulliamo finemente ed aggiungiamo mezzo cucchiaino di origano secco. - Versiamo le fave nella padella precedentemente usata per i peperoni e le facciamo saltare per pochi minuti.
Quando sono pronte, le mettiamo da parte. - Lessiamo la pasta per circa 6-7 minuti nell’acqua che avrà raggiunto il bollore, scoliamo e ci prepariamo a comporre il piatto.
COME PRESENTARE IL PIATTO
Possiamo presentare il piatto versando come prima cosa la salsa di peperoni, equamente distribuita, su cui poi adageremo i fusilli, poi le fave e a pioggia il grana. Un giro d’olio a crudo ed il piatto è pronto a far venire l’acquolina in bocca ai vostri commensali… ma farà anche venir loro voglia di scattare al volo una foto e postarla sui loro profili social!
UNA BUONA ALTERNATIVA
Per realizzare questa ricetta, potete anche creare una salsa alternativa con dei pomodorini dapprima saltati in padella oppure arrostiti in forno. Se invece vi piace così com’è, ma desiderate un sapore più deciso, potete sostituire il pecorino al grana e aggiungere della pancetta affumicata a dadini!

Testo e fotografia
a cura di Micol Uberti
Ciao Micol hanno un aspetto stupendo! E poi sembra di sentirne il profumo…