Vai al contenuto
  • Food Photography
  • Food Styling
  • Content Creation
Micol UBERTI ph. – il Blog

Micol UBERTI ph. – il Blog

Menu
  • Fotografia
  • Cinema
  • Spettacolo
  • Lifestyle
    • Food
    • Franciacorta & Lago d’Iseo
    • Travel
    • Archivio vecchi articoli
  • About
Fotografia

#FotoRacconti – Meglio l’uovo di Pasqua o la sorpresa?

Food Fotografia

Fare foto dall’alto: sicuri che sia sempre la scelta migliore?

Fotografia

Ehi food lovers! Volete catturare l’attenzione? Assecondate la PIGRIZIA!

Fotografia

Lo sguardo del soggetto: al fotografo o all’ambiente?

Fotografia

Un anno pieno di possibilità (da fotografare)

Cinema Fotografia Spettacolo

Meghan, Harry, la gravidanza e l’essere fotografi ai tempi del covid

Fotografia Lifestyle Travel

#FotoRacconti – Un weekend in Toscana nel cuore della Garfagnana

Fotografia Lifestyle

#FotoRacconti – Il mortaio. Ritorno alle origini.

Fotografia

Come si fotografa un bicchiere?

Fotografia

Fotografa la tua bowl esotica!

Food Fotografia Lifestyle

#FotoRacconti – Atelier Nespresso: arrivano le nuove miscele #MasterOrigin! Le assaggiate tutte ed ora ve le racconto.

Food Fotografia Franciacorta & Lago d'Iseo Lifestyle Travel

#FotoRacconti – L’Étoile del mondo food? Si trova sul lago d’Iseo

alle 15 Luglio 201431 Gennaio 2018Fashion

Sandali effetto pizzo

  L’eleganza, la passione per il design e lo stile italiani non hanno bisogno di parole. E quando tutto questo si incontra con le mani …

Vai all'articolo
alle 8 Luglio 201431 Gennaio 2018Fashion

I. Am. Imperfect.

Graffiti, campi da basket un po’ dimenticati con tabelloni del canestro arrugginiti, lampioni la cui luce va e viene indecisa. La città, quella underground che …

Vai all'articolo
alle 4 Luglio 201431 Gennaio 2018Fashion

Basket chic Style

Ma quanto è meraviglioso il color Tiffany? Eccomi qui per presentarvi piena di entusiasmo la mia fantastica canotta per la quale ringrazio la boutique HMFS di Montepulciano: …

Vai all'articolo
alle 30 Giugno 201431 Gennaio 2018Fashion

Georgette, ma chérie…

Ciao ragazze! Vorrei presentarvi un must della stagione che mi piace da impazzire, abbinabile con tutto e molto femminile: la gonna lunga in georgette!  

Vai all'articolo
alle 12 Giugno 201431 Gennaio 2018Fashion

Outfit 24 h non stop

Gli shorts di jeans sono sempre un must, quest’anno vanno molto di moda anche quelli supercolorati! Io ho scelto un paio più classico, che ho …

Vai all'articolo
alle 11 Giugno 201431 Gennaio 2018Fashion

Le Pandorine! What else?

Sarcasmo? Ironia? Battutine retoriche? No… Semplicemente, SAGGEZZA FEMMINILE! Perché, ammettiamolo, nessuno sa capire e dar voce alle donne meglio de Le Pandorine!

Vai all'articolo
alle 29 Maggio 201431 Gennaio 2018Fashion

Minimal Chic, che passione!

Quanto è semplice sentirci meravigliose indossando gioielli dal gusto raffinato e chic, che ci donano una luce quasi eterea… Solo chi ha davvero il senso …

Vai all'articolo
alle 28 Maggio 201431 Gennaio 2018Lifestyle

Fitness… su misura!

Cominciare la giornata facendo un po’ di sport, per me, è sempre un piacere. Certo per poterlo fare al meglio è giusto essere equipaggiate nel migliore dei …

Vai all'articolo

Navigazione articoli

Precedente Pagina 1 … Pagina 31 Pagina 32

Cerchi qualcosa?

Ricevi la newsletter!

Inserisci qui il tuo indirizzo mail per poter ricevere la posta di avviso relativa ai nuovi editoriali che verranno pubblicati!

Seguimi qui!

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterest
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
✨ UNA COLLABORAZIONE FANTASTICA! ✨ L'altra metà delle 1000 Miglia Superba. And now it's clear as this promise A walk through the Ice Age LA PIENEZZA DEL VUOTO Occhi negli occhi Born to cherish details Something iconic is in town Fairy TAILS Ehi farmer, farmer, Di fronte a un cavallo, ci si arrende sempre a un senso di incontrastabile meraviglia. Che canzone vi viene in mente? Ode al #GrassoCheCola Ah, les italiens!

Dove mi trovi?

Franciacorta & Lago d'Iseo
Milano
info@micoluberti.com

Il Cibo secondo Micol – Newsletter

  • 100 Montaditos è ormai un cult, in Europa e non solo. L'origine del nome fa riferimento all'antica abitudine culinaria spagnola di farcire una o due piccole fette di pane con vari ingredienti: affettati, carne, pesce, verdure, formaggi e salsi. Questi montaditos, hanno ispirato il brand: nel menu trovate fino a un centinaio di proposte diverse, tra cui i grandi classici iberici, o le immancabili tapas.
  • Dal 1927 Mille Miglia significa Brescia, la città che le ha dato origine, il luogo che è passato, presente e futuro, anima e cuore della corsa, luogo di partenza e arrivo sin dalla prima edizione.
•
Sapete che:
•
• Piazza della Vittoria a Brescia risultò la piazza più fotografata nell'Italia di quegli anni, aggiungendo lustro e fama alla città e alla 1000 Miglia? Questo grazie al grande successo riscosso dall’allestimento di piazza della Vittoria, arredata con i colori della Freccia Rossa, esposti su bandiere, striscioni, fiaccole e luminarie, con gli ombrelloni e le caratteristiche transenne di legno.
La cittadinanza poteva vivere la corsa anche da lontano, grazie agli altoparlanti che ne diffondevano la cronaca e ai tabelloni che esponevano le classifiche su corso Zanardelli.
•
• Negli anni si sono susseguite altre manifestazioni in città, dai concorsi ai cortei di ragazzi, alle esposizioni, al conio di medaglie, l’emissione di francobolli, fino addirittura alla “Mille Miglia per piccioni viaggiatori”!
•
• Tra i luoghi più rappresentativi della Freccia Rossa c’è piazza Vittoria, dove ha luogo la cerimonia della punzonatura. Dal momento che i lavori di realizzazione della piazza erano iniziati solo nel 1929, le prime edizioni della Corsa hanno vissuto la preparazione nel “recinto della Birreria Wührer”, non molto lontano da viale Venezia che da sempre ospita la partenza della 1000 Miglia. Nel 1931, o forse già dal 1930, probabilmente per la necessità di maggior spazio a causa del più elevato numero di concorrenti, la punzonatura si era trasferita al Foro Boario, a sud di viale Venezia. E quest'anno uno dei punti era proprio nel Parco Giardino Sigurtà (dove mi vedete in foto)
ph. @micoluberti_photography
  • Brescia, la città d’arte con la più vasta area archeologica Romana del Nord Italia, quella con le case colorate e le testimonianze monumentali dei longobardi, oggi Patrimonio UNESCO.
#bresciacentro #brescia #visitlombardia #visitbrescia #instabrescia #millemiglia #1000miglia #_itinerando_conlafranca_pr
  • Buongiorno Brescia!
Alzi la mano chi vorrebbe trovarsi a fare una colazione così, in questa pace, ma in pieno centro città!
ph. @micoluberti_photography 
#bresciacentro #brescia #visitlombardia #visitbrescia #instabrescia #centropaolovi #breakfast #parco #_itinerando_conlafranca_pr
  • Quando ho pensato al nome di questo profilo, volevo proprio trasmettere il senso della "vista", una gallery dove potersi affacciare e osservare.
Iniziamo questo viaggio con una città vicina: Brescia.
Pronti?  #galleryconvista
#brescia #bresciacentro #visitlombardia #visitbrescia #lombardia #franciacorta #_itinerando_conlafranca_pr
  • Fra Diavolo,  pizza contemporanea realizzata con 3 differenti impasti leggeri ed ingredienti accuratamente selezionati.
Qual'é la vostra pizza preferita?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#pizza #instapizza #pizzalover #pizzatime #fradiavolo #fradiavolopizza #pistacchio #mortadella #_itinerando_assaggiando
  • Il pak choi, chiamato anche bok-choy, è un cavolo cinese caratterizzato da foglie carnose e croccanti, dal sapore delicato e leggermente amarognolo. È molto diffuso in Asia, ma si trova ora facilmente anche in Europa, dove viene coltivato principalmente in Olanda. Ha foglie simili a quelle delle bietole, ma appartiene al genere Brassica, come il cavolo cappuccio, il cavolo nero, il cavolo verza, i broccoli, il cavolfiore.
E voi, avete mai cucinato il pak choi?
#pakchoi #bokchoy #asia #asianfood #cavolonero #broccoli #cavolocappuccio  #_itinerando_assaggiando
  • Dici Pasqua e ti immagini subito un uovo.
Questo di @boellasorrisi é frutto, come tutti i loro prodotti, di una lunga tradizione di famiglia, di uno studio costante e della scelta delle migliori materie prime.
Ma l’uovo, inteso come ingrediente, è anche il protagonista indiscusso di molte ricette: dalla Scarcedda lucana ripiena di uova sode, alla focaccia di Pasqua che fanno in Umbria, o il Casatiello napoletano. Ci sono poi dolci che evocano simboli religiosi, come le ciambelle che richiamano la corona di spine. Non mancano poi dolci divenuti così famosi da essere poi prodotti tutto l’anno come la Pastiera napoletana, la Pinza triestina o la Schiacciata toscana. In Puglia è famosa la Scarcella, una sorta di grande ciambella ricoperta di glassa, che si può accostare, per tipologia, al Tortano di Gaeta e alla Zambela romagnola.
E voi, quale scegliete?
#uovodipasqua #pasqua #dolcidipasqua #easter #easteregg #micoluberti_photography #lafrancaprtips #_itinerando_assaggiando
  • A simple happyhour
#happyhour #elnosshopping #instadrink #apertivo #aperolspritz #spritz #ikea #roncadelle #brescia #apericena
Follow Me!

Cerchi qualcosa di buono? O qualcosa di bello?

© Copyright 2022 Micol UBERTI ph. - il Blog. Tutti i diritti riservati.Vilva | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by Create a website or blog at WordPress.com
 

Caricamento commenti...